Il risveglio della Natura 🍀🌷

La Natura, complice la bella stagione, ci offre un affascinante ventaglio di colori. Nei giardini, zone luminose rallegrate da fiori vivaci o ombreggiate dalla fitta vegetazione sono un piacere per gli occhi. Anche noi possiamo creare nelle nostre case o sui terrazzi angoli di verde dove è piacevole rilassarsi, approfittando del risveglio della natura. Quale occasione migliore per noi, sapendo che le piante rilasciano ossigeno e ci permettono di depurare l’aria? Inoltre, occuparci delle piante è un buon metodo per eliminare lo stress, campanello d’allarme dell’ansia in agguato. Impariamo a conoscere le esigenze delle nostre amiche piante e a chiamarle per nome, è un esercizio di consapevolezza per tutto quello che ci circonda.

Progettare il verde

Se in casa siamo fortunati ad avere un terrazzo, possiamo dare libero sfogo alla nostra creatività, ma anche un balcone andrà benissimo per organizzare lo spazio. Importante è avere un progetto e decidere per i fiori o per tanto verde, effetto sottobosco. Per i fiori conviene scegliere quelli più facili da coltivare come gerani o petunie a portamento ricadente per avere una cascata di fiori, ma anche le aromatiche non sono da meno. Queste ultime non devono essere considerate sorelle minori poiché anche loro esibiscono piccoli fiori dalle tinte pastello e servono a movimentare il paesaggio e dare armonia, senza contare il profumo delicato che sviluppano nelle sere estive. Infatti potranno degnamente far parte della zona fiorita ed essere integrate nel progetto decorativo, nel Risveglio della natura che ci circonda.

Per continuare a leggere non usare il blocco della pubblicità

Ci impegniamo ogni giorno per offrirti contenuti di qualità.
La pubblicità è una risorsa fondamentale per supportare il nostro lavoro e mantenerlo gratuito.
Ti invitiamo a disattivare il blocco degli annunci per continuare a goderti i nostri articoli. Grazie per il tuo supporto!